This page has moved to a new address.

Abusivismo Edilizio ed Inquinamento al Fusaro: Inascoltati un'Ordinanza ed un Sopralluogo del 2004

Freebacoli: Abusivismo Edilizio ed Inquinamento al Fusaro: Inascoltati un'Ordinanza ed un Sopralluogo del 2004

lunedì 20 settembre 2010

Abusivismo Edilizio ed Inquinamento al Fusaro: Inascoltati un'Ordinanza ed un Sopralluogo del 2004

Sopralluogo richiesto, ma non ancora effettuato. Sopralluogo già fatto, ma non ancora individuato.

E' passato oramai più di un mese da quando, in seguito ad una serie di segnalazioni e dichiarazioni, si era annunciato un sopralluogo della Polizia Municipale e dell'Asl Napoli 2 di Cappella presso la struttura abusiva stante lungo via Fusaro, in prossimità della casina Vanvitelliana
.

Una presa di coscienza, carica di buoni propositi e successiva all'increscioso stato in cui da decenni versa quest'area cittadina, per la quale ad oggi ancora alcun verbale, circa il reale stato dei luoghi, risulta essere stato depositato presso la stanza del sindaco, del vice-sindaco o dell'assessore all'Ambiente.

Motivo per cui, almeno apparentemente, nessuna autorità ufficiale ha messo nero su bianco per certificare lo stato di assoluto degrado ed insalubrità della struttura, giustificando tale grave deficienza con motivazioni concernenti la mancanza, in primo luogo, di tempo, ed in seconda istanza di uomini da inviare sul posto.

Peccato però che, solo dopo ad un'informale richiesta telefonica fatta ai responsabili dell' Ufficio "Edilizia Privata" del Comune di Bacoli e ad una successiva ricerca dell'addetto preposto, durata non più di tre minuti netti, si viene a conoscenza del fatto che già esiste un verbale, datato 10 Giugno 2004 (indirizzato al responsabile del IX Settore e proprio del Comando della Polizia Municipale), ad oggetto "Sopralluogo immobile abusivo sottoposto a sequestro in via Fusaro, adiacente Villa Vanvitelliana - Ditta Costagliola Giuseppe".

Da tale atto (scannerizzato, posto alla vostra attenzione e corrispondente ai primi due documenti sottostanti), firmato dal tecnico accertatore Giovanni Guardascione e dal vigile urbano Cella Sossio (il quale ha raggiunto l'età pensionabile poche settimane fa senza però vedere migliorare tale criticità) e realizzato per espressa volontà dell'assessore Pietro D'Orazio, si evincono una serie di punti di notevole importanza e che sono di seguito riassunti:


  • L'immobile è abusivo;


  • La struttura presenta dei pericoli evidenti determinati da un cedimento del piano delle fondazioni che ha determinato un avvallamento del solaio sovrastante che ha interessato i pilastri;


  • La parte seminterrata dello stesso è invasa da una massa d'acqua stagnante proveniente in parte dal sottosuolo ed in parte dalle acque piovane;


  • Detta acqua stagnante è fonte d'inquinamento ambientale per i cattivi odori e per essere zona fertile dove si riproducono vari insetti e sopratutto zanzare;


  • Per ovviare a tale situazione è necessario un intervento di disinfetsazione e derattizzazione da parte della competente Asl Na2;
A tale drammatica relazione, che ha da poco compiuto i suoi primi sei anni di vita, si è aggiunta un'ordinanza (ugualmente scannerizzata e posta alla vostra attenzione) del commissario prefettizio comunale Elena Stasi (attuale deputata del Popolo della Libertà) la quale nel Settembre del 2004 ordinava "al proprietario del manufatto di fare eseguire ad "horas" (termine derivante dal latino e con cui si intende rappresentare l'urgenza di un provvedimento) tutte le opere di assicurazione strettamente necessarie per scongiurare lo stato di pericolo".

Input protocollato posto all'attenzione della Polizia Municipale, dei Carabinieri di Bacoli, del Coordinatore degli uffici Tecnici e del Segretario Generale.

Realtà palese, ed alquanto datata, grazie alla quale è possibile determinare una serie di assunti:
  • I documenti sono di sicuro presenti nell'archivio della Polizia Municipale, dell'Ufficio Tecnico, della Segreteria Generale e dei Carabinieri di Bacoli;
  • I vertici della Polizia Municipale, non corrispondenti a quelli presenti nel 2004, nonostante siano stati informati del problema e sebbene non avessero tempo ed uomini per realizzare un sopralluogo, non hanno ritenuto opportuno far effettuare una ricerca all'interno del proprio archivio;
  • L'ordinanza del 2004, sebbene vecchia di sei anni e nonostante sia ben salda nella mente di chi ( sei anni fa ed oggi) continua a rivestire ruoli di precipua importanza all'interno dell'organigramma dirigenziale del Comune di Bacoli, non ha sortito alcun effetto concreto;
Per tali motivazioni, e nell'invitarvi a rileggere con attenzione i quattro verbali sottostanti, s'informano i lettori che nella giornata di domani s'invierà formale copia degli stessi agli organi competenti in materia (Sindaco, Assessore all'Ambiente, Comandante PM) rammentandogli che, grazie all'avvenuta realizzazione del sopralluogo, alla conseguente strutturazione del verbale ed alla successiva messa in essere dell'ordinanza "ad hoc" (che solo 10 giorni fa ha festeggiato in silenzio i sei anni d'età), si può procedere procedere, quanto prima, nella realizzazione di quanto già minacciato dalla Stasi e che si riporta integralmente
  • "In caso di inottemperanza, il contravventore sarà denunciato all' Autorità Giudiziaria per i reati di cui agli artt. 650 e 677 del Codice Penale, salvo ogni ulteriore provvedimento e sanzioni di legge"
Josi Gerardo Della Ragione
Consigliere Comunale del Comune di Bacoli
Presidente Commissione Speciale "Mare e Laghi"

Clicca sulle Immagini per Visualizzare
il Verbale del Sopralluogo


Clicca sulle Immagini per Visualizzare l'Ordinanza del Commissario Prefettizio

Etichette: , , , , ,

13 Commenti:

Alle 21 settembre 2010 alle ore 08:43 , Anonymous Anonimo ha detto...

josi hai fatto centro, però vai a chiedere a michele massa di quali dei suoi amici (con i fiocchi) è quella struttura...chissa se ricorda...

 
Alle 21 settembre 2010 alle ore 09:18 , Anonymous Anonimo ha detto...

Da quelle parti (scalandrone)c'è un altro immobile nelle stesse condizioni e fermo da anni che solo ultimamente ha ripreso i lavori di completamento,la proprietà è di un noto quanto storico consigliere comunale di quelle parti, ho letto il cartello dei lavori con tanto di stemma comunale è con la dicitura: "Permesso in Sanatoria". Qualcuno mi sa spiegare che significa PERMESSO IN SANATORIA? ...forse che è in attesa di condono? ...e se così è l'Ente Parco, i VV.UU., gli abbattimenti, la Soprintendenza, l'impossibilità di costruire, dove sono?

 
Alle 21 settembre 2010 alle ore 10:44 , Anonymous Anonimo ha detto...

spettacolare josi (detto senza alcuna ironia), a costo di sembrare ingenuo, hai avuto il coraggio di sceglierti il ruolo del pierino che esclama ad alta voce ciò che tutti sanno, ed ipocritamente fanno finta di non vedere !
tutti i sindaci, tutti i comandanti vv.uu., tutti i dirigenti comunali, tutti i consiglieri succedutisi negli anni, nonchè il grande ingegnere dell'universo, mai sostituito da nessuno, a partire da quando il mostriciattolo fu partorito, erano e sono a perfetta conoscenza della sua nascita e crescita, ed ormai senescenza...a proposito, ma il vicesindaco michelino, che è uno dei meglio informati in merito, si è poi fatto quella passegiata, a rimirare le vestigia del capolavoro?
come in tanti altri episodi amministrativi bacoloidi, il copione è sempre lo stesso : gran produzione di scartiloffi, e nulla di fatto

josi, vai avanti tu che a noi viene da ridere

affettuosi saluti dallo zio sardonico

 
Alle 21 settembre 2010 alle ore 23:03 , Anonymous CICCIOFORMAGGIO ha detto...

Qui sembra che tutti sapete, ma allora quell mostro di cemento di chi è ? fate nome e cognome

 
Alle 22 settembre 2010 alle ore 00:24 , Anonymous Anonimo ha detto...

"In caso di inottemperanza, il contravventore sarà denunciato all' Autorità Giudiziaria per i reati di cui agli artt. 650 e 677 del Codice Penale, salvo ogni ulteriore provvedimento e sanzioni di legge"
Se non è stato fatto,sarebbe una grave omissione da parte degli organi di controllo e punibile penalmente.
Se i responsabili sono stati denunciati e nonostante ciò l'ordinanza non è stata eseguita, compete all'Amministrazione provvedere in danno.
Se il mostro è ancora in sequestro il proprietario non può provvedere ad ad osservare l'ordinanza e se è stata redatta un'ordinanza di demolizione che sia resa immediatamente eseguibile..... SE HANNO GLI ATTRIBUTI!!!!!
MARO',,,,,, QUANTI SE

 
Alle 22 settembre 2010 alle ore 00:28 , Anonymous Anonimo ha detto...

X ciccioformaggio: Il nome e cognome è scritto nell'oggetto dei documenti scannerizzati, manca il soprannome

 
Alle 22 settembre 2010 alle ore 13:22 , Anonymous Anonimo ha detto...

...ma il nome ed il cognome sono troppo ordinari e comuni...ciccio va truvanno o'contranomme...tanto per capirci meglio...

ve saluta o'zio antropologo

 
Alle 22 settembre 2010 alle ore 18:44 , Anonymous CICCIOFORMAGGIO ha detto...

Esattamente, nell'oggetto mi pare si parli di Costagliola Giuseppe, e quindi vi risponderei scusate ma : chi cazz foss ? mai sentito, ed i nomi dei vecchi malavitosi bacolesi a "mia memoria" non ricordano nessun costagliola giuseppe. Ma forse non conosco come ha detto anonimo il CONTRANOMME !!!Qulacuno me lo dice, perchè da molrti scritti si legge, di palle coraggio... come se fosse un mostro appartenente a qualcuno pericoloso... ja e dicitm' ki è !!!

 
Alle 23 settembre 2010 alle ore 18:40 , Anonymous Anonimo ha detto...

...mmmmmhhhh...ciccillo, mi sa che hai ragggione...ammesso e non concesso che sia un malavitoso (ma poi, perchè mai?), sarà probabilmente una figura di secondo piano, il tipo di personaggio che fa da spalla all'interprete principale, tipo pippo per topolino, robin per batman, geppino laringe per coppola, il fido yanez per sandokan (ops!), se non addirittura uno sciacquino qualunque con funzioni di capa di lignamme...ma scusa, chiediamolo ad ermanno, che in caso di bisogno invocherà l'aiuto del vicesindaco mike, già sindaco anch'egli, più anziano e navigato uomo di mondo, e con qualche peluzzo in più sullo stomaco...

o'zio ve manna salutanno

 
Alle 23 settembre 2010 alle ore 20:20 , Anonymous CICCIOFORMAGGIO ha detto...

O ziiiiiiii''' e facimml stu nomm e sta capa e lignammm !!! Almeno per saziare la curiosità dei lettori, ho capito una sola cosa che la perosna dovrebbe essere amica o frequentante del vicesindaco michele massa, esatto?

P.s non dimenticatevi o contranomm ra cape lignam.

 
Alle 28 settembre 2010 alle ore 18:10 , Anonymous Anonimo ha detto...

my dear cheesefrankie (ciccioformaggio, oh yea),
scusami il ritardo, i've been so busy (aggio tenuto che'ffà), ma spero che tu mi legga

dunque, ma ci sei o ci fai ? nel dubbio, ho girato la tua domandina alla sibilla cumana, eccoti il responso:

quando il grande ferdinando
(non borbone, ma ambrosino)
un pò serio, un pò scherzando
lo cresceva, a michelino,

io pensavo già:"...che bello,
sarà il mostro di gran moda!"
e da allora, pesce o uccello,
tutti san ch'è di spenna...

 
Alle 29 settembre 2010 alle ore 19:50 , Anonymous Anonimo ha detto...

Il pesce ha le squame, l'uccello ha le piume ma entrambi esibiscono, con la gioia nel core, una bella cora!!!

'o straccione

 
Alle 30 settembre 2010 alle ore 17:54 , Anonymous Anonimo ha detto...

caro straccione, meglio "coda", sai, per la rima...pur apprezzando la tua acuta osservazione naturalistica ; ed aggiungerei, per restare in tema, che se le squame proteggono il pesce, le piume l'uccello, gli animali che sappiamo noi ostentano una coriacea còtena antiruspa

 

Posta un commento

Il Decalogo dei Commenti, ovvero.. Piccole Regole per un Vivere Civile:

1 - Se il tuo commento non viene pubblicato in maniera subitanea, ATTENDI. Possibile che la Redazione non sia online.

2 - Se scrivi parolacce, ingiurie, offese, se imprechi, se auguri strane morti e il tuo commento non viene pubblicato, NON STUPIRTI

- Corollario al punto 2 - Continuare a offendere la Redazione non aumenterà le possibilità di pubblicazione del commento

3 - Se ti lanci, da anonimo, in una sorta di denuncia verso terzi, accusando questo o quello di associazione a delinquere e/o di altri misfatti e il tuo commento non viene pubblicato, NON MERAVIGLIARTI. Puntare il dito contro la Redazione accusandola di omertà o di connivenza è, ti sembrerà strano, inappropriato. Noi ci assumiamo la piena responsabilità di ogni parola pubblicata, mettendo, SEMPRE, i nostri nomi e cognomi… tu?

4 - Se esprimi un concetto non c’è bisogno di altri mille commenti per avvalorarlo. Soprattutto se ti fingi ogni volta una persona diversa.

5 - Firmare un commento, segno di civiltà e responsabilità verso le proprie opinioni, è sempre cosa gradita. A maggior ragione se corrisponde alla tua vera identità

SE AVETE PROBLEMI NELL'INSERIRE I VOSTRI COMMENTI, INVIATELI A: freebacoli@live.it

Iscriviti a Commenti sul post [Atom]

<< Home page